Slide background

L'andrologo per chi diventerà grande

Slide background

L'andrologo per l'uomo maturo

Slide background

Il piacere della sessualità al femminile

Slide background

L'andrologo per chi ha i capelli bianchi

 

Dott. Carlo Maretti AndrologoDott. Carlo Maretti

Specialista in Andrologia

Perfezionato in Sessuologia

 


Approfondimenti

Slide background

L'andrologo per chi diventerà grande

Slide background

L'andrologo per l'uomo maturo

Slide background

Il piacere della sessualità al femminile

Slide background

L'andrologo per chi ha i capelli bianchi

09 Giugno 2023

Come prevenire la disfunzione erettile?

prevenzione disfunzione erettile

Come prevenire la disfunzione erettile?

La soluzione migliore è quella di adottare uno stile di vita sano per abbassare i maggiori fattori di rischio cardiovascolari.

  •  seguire una dieta mediterranea ( consumo di prodotti preferibilmente vegetali, a discapito dei prodotti animali)
  •  fare regolare attività fisica e controllare il peso forma
  • monitorare pressione arteriosa e livelli di colesterolo nel sangue
  • smettere di fumare e bere alcolici con moderazione

Pensi di soffrire di Disfunzione Erettile?
Richiedi un consulto e ritorna a vivere un'appagante vita sessuale 

 https://www.andrologia-online.it/online/richiedi-un-consulto

 

07 Giugno 2023

Varicocele: quando operarlo?

varicocele

Varicocele: quando va operato?

Il varicocele è una vasodilatazione vascolare delle vene che drenano il sangue dal testicolo (plesso pampliniforme) che può provocare infertilità e, nei casi di maggiore dilatazione, causa dolore.

Si tratta di una patologia molto comune (30-40%), ma non sempre si ricorre all'operazione, infatti bisogna considerare i dati derivanti dalla funzionalità testicolare (spermiocitogramma, dosaggi ormonali) oltre all'età (miniore dei 40anni ) e allo stato di salute generale del paziente .

 L'intervento chirurgico viene eseguito come prevenzione ad uno stato di infertilità nel soggetto giovane, oppure, in un soggetto sotto i 40anni che abbia problemi di infertilità, e comunque sempre in base ai dati di funzionalità testicolare.

Vuoi accertare se hai il varicocele?
Contattami e prenota subito una visita di controllo:
📨 INFO@ANDROLOGIA-ONLINE.IT 📞 335.621.69.46

 

31 Maggio 2023

Oggi è il giorno giusto per smettere di fumare.

Meno fumo più salute

Oggi è il giorno giusto per smettere di fumare.

Nella Giornata Mondiale senza Tabacco è importante puntare i riflettori su quanto il fumo sia un nemico non solo dei nostri polmoni, ma anche della nostra vita sessuale.

Il fumo infatti causa danni ai vasi sanguigni che si ripercuotono sulla capacità di erezione. Il pene è un organo vascolare ed i danni provocati dal fumo ne riducono la sua funzionalità.

Quindi meno sigarette, o meglio astenersi dall'uso del tabacco è essenziale per una vita sessuale più appagante! 

 

 

25 Maggio 2023

Patologie Genitali: Criptorchidismo

Criptorchidismo

Patologie Genitali: Criptorchidismo
Il criptorchidismo è una patologia genitale che si verifica quando uno o entrambi i testicoli non sono discesi nella borsa scrotale fin dalla nascita.

Caratteristiche:
Si tratta di un'anomalia congenita che sembra essere in aumento nell'ultimo decennio. Se i testicoli non sono discesi spontaneamente nella borsa scrotale entro il primo anno di vita, occorre intervenire chiurgicamente per permetterne la discesa e quindi il loro sviluppo


Terapia:
È importante una diagnosi precoce e una gestione adeguata del testicolo criptorchide per prevenire complicazioni future legate alla fertilità del soggetto, e per ridurre il rischio di neoplasie dei testicoli.

Per saperne di più contatta il Dott. Carlo Maretti Specialista in Andrologia - Perfezionato in Sessuologia
📨 INFO@ANDROLOGIA-ONLINE.IT 📞 335.621.69.46

 

 

22 Maggio 2023

Conosci la tua prostata?

Prostata in salute

Conosci la tua prostata?

La prostata è un organo importante per la salute degli uomini che spesso viene trascurato.

E' una ghiandola maschile che si trova sotto la vescica ed è attraversata dall'uretra. La sua funzione principale è quella di produrre il liquido prostatico che aiuta a nutrire e proteggere gli spermatozoi durante il loro percorso verso l'ovulo femminile .

Purtroppo, la prostata può essere soggetta a diverse patologie, tra cui: la più frequente l'infiammazione prostatatica acuta o cronica, l'iperplasia prostatica benigna (IPB) e il cancro alla prostata. Fortunatamente, ci sono diverse cose che gli uomini possono fare per prevenire queste condizioni. Uno stile di vita sano ed equilibrato, che comprenda una dieta sana e l'esercizio fisico regolare, può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare problemi alla prostata.

È fondamentale anche sottoporsi a controlli regolari per la diagnosi precoce di eventuali patologie alla prostata. Gli uomini di età superiore ai 50 anni dovrebbero sottoporsi a un esame digitale rettale (EDR), alternato ad una ecografia prostatica ogni anno, oltre ad un test del PSA (antigene prostatico specifico) da eseguirsi annualmente.

Contattaci per maggiori informazioni sulla tua salute sessuale e sulla prevenzione di problemi alla prostata.
📨 INFO@ANDROLOGIA-ONLINE.IT 📞 335.621.69.46

 

 

18 Maggio 2023

Sessualità all'interno delle coppie gay

 

Sessualità della coppia Gay

La sessualità all'interno delle coppie gay è un argomento importante che richiede un approccio delicato e sensibile.

La libertà di esprimere i propri desideri e la propria sessualità è essenziale per il benessere psicologico e relazionale dei partner. È importante, quindi, eliminare qualsiasi pregiudizio o stigma associato all'omosessualità e creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti.

Inoltre è fondamentale comprendere che le dinamiche all'interno di una coppia gay sono simili a quelle di una coppia eterosessuale: affetto, progettualità e il desiderio di costruire insieme una vita felice e appagante. Tuttavia, la condivisione di atteggiamenti, valori e modi di pensare simili, dati dall'appartenenza allo stesso sesso, rendono i partner ancora più simili tra loro, aumentando l'attrazione e il coinvolgimento all'interno della coppia.

E' anche importante  con controlli regolari per prevenire e trattare eventuali infiammazioni o infezioni. L'andrologo è certamente una figura professionale importante per entrambi i partner.

 

15 Maggio 2023

E' possibile rimanere incastrati durante un rapporto anale?

rapporti anali incastrarsi

E' possibile rimanere incastrati durante un rapporto anale?

Si verifica molto raramente, ma è possibile!

E' un effetto dovuto alla combinazione di due fattori: l'effetto sottovuoto dovuto alla conformazione fisica e l'effetto "strangolamento" del pene dovuto alla contrazione dei muscoli perianali


Nel caso succeda proprio a voi:

  • applicate ghiaccio alla base del pene
  • per il soggetto passivo sarebbe utile utilizzare un miorilassante
  • come ultima possibililtà andate al Pronto Soccorso.

 

10 Maggio 2023

Toccalo con consapevolezza!

Toccalo con consapevolezza

𝐓𝐨𝐜𝐜𝐚𝐫𝐬𝐞𝐥𝐨, 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚, 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞!

L'autopalpazione è il modo più semplice e immediato per valutare lo stato di salute dei tuoi genitali, individuando precocemente eventuali anomalie.

Come fare?
Il momento ideale per eseguire un'autopalpazione è dopo una doccia o un bagno caldo, perché la pelle è più rilassata.

Esamina un testicolo e poi l'altro, con delicatezza, usando entrambe le mani. Il pollice appoggiato sul davanti, l'indice ed il medio dietro il testicolo, determinando movimenti circolari su tutta la superficie del testicolo, dove la stessa deve risultare liscia e compatta.
Fai scorrere le dita lungo il pene fino ad arrivare al glande per verificare che non ci siano escrescenze, aree arrossate o dolenti.

L'autopalpazione andrebbe eseguita almeno una volta ogni 6 mesi
Se noti qualcosa che non va o necessiti del parere di un professionista Contattami!

📨 INFO@ANDROLOGIA-ONLINE.IT 📞 335.621.69.46

 

 

28 Aprile 2023

Come risolvere l'eiaculazione precoce?

eiaculazione precoce

Lo sai che l'eiaculazione precoce è una delle disfunzioni sessuali più diffuse ma facilmente risolvibili nel medio-breve termine?

Molti uomini, per imbarazzo o vergogna, pensano di dover convivere con questo disturbo per tutta la vita.
Altri uomini, per gli stessi motivi, ricorrono a rimedi fai-da-te che non risolvono la situazione.

La soluzione?
Rivolgersi ad un professionista, per comprendere le cause e impostare un iter terapeutico efficace che possa portare il paziente a risolvere definitivamente questa problematica

Pensi di soffrire di eiaculazione precoce?
Contatta il Dott. Carlo Maretti Specialista in Andrologia - Perfezionato in Sessuologia
? INFO@ANDROLOGIA-ONLINE.IT ? 335.621.69.46

 

24 Aprile 2023

La sindrome dello spogliatoio: pene è troppo piccolo?

sindrome dello spogliatoio

Patologie Genitali

La sindrome dello spogliatoio: quando un pene è troppo piccolo?

Il micro pene è una condizione patologica nella quale il pene in erezione non supera i 7cm. Tale patologia si distingue dalla sindrome del pene piccolo (o sindrome da spogliatoio) molto più diffusa del micro pene, forse perchè non esiste ancora oggi un'educazione sessuale promossa fin dalla tenera età, come invece consiglia l'Organismo mondiale della sanità OMS.

Oltre a quello, l'educazione sessuale fin dalla tenera età permettere ad entrambi i sessi di conoscere le anatomie di entrambi e nel caso specifico saper che la vagina della donna ha una profondità che varia dagli 8 ai 12 cm di lunghezza.

 

 

21 Aprile 2023

Le mie risposte alle vostre domande

risposte andrologo

Il pene, come tutti i muscoli, può aumentare di volume con l'esercizio o con le pomate?

Assolutamente no!
Il pene NON è un muscolo, quindi è inutile provare ad aumentarne le dimensioni con improbabili "esercizi" o con miracolose pomate.

Inoltre, va specificato che le dimensioni non condizionano il piacere sessuale che si prova o che si dà. Uno dei fattori prendere in considerazione, sulle dimensioni del pene, è la sua circonferenza, infatti questo migliora, durante la penetrazione lo sfregamento clitorideo aumentando il piacere della donna con ripercussioni positive sulla psiche dell'uomo stesso.

 

12 Aprile 2023

Sono in arrivo due appuntamenti importanti

convegni andrologia

Agenda alla mano: sono in arrivo due appuntamenti importanti!

  •  il 15 Aprile sarò relatore di un intervento sull'utilizzo dei probiotici sull'infertilità maschile , nel congresso organizzato dalla società italiana di Andrologia, della sezione Marche - Emilia Romagna -San Marino dal titolo "Dove va l'andrologo"
  • il 20/21 aprile sarò relatore al congresso NAU4 organizzato a Courmayeur dalla Società Italiana di Andrologia dove gli argomenti sono concentrati sull'utilizzo di prodotti "naturali" per risolvere le problematiche di tipo andrologico

E' sempre un onore per me partecipare a questi eventi per confrontarmi con i colleghi e quindi mettere la mia esperienza al servizio della ricerca.

 

07 Aprile 2023

I luoghi della salute!

PREVENZIONE

I luoghi della salute!

Nella giornata mondiale della salute, vogliamo ricordarti i luoghi in cui puoi prenderti cura del tuo benessere intimo e sessuale:

  • Mantova, in via Cavour 63
  • Piacenza, in via Somaglia 10
  • Parma, in via Goito 14
  • Chiavari (GE), in via Nino Bixio 12


Non dimenticare che la prevenzione è la chiave per una buona salute sessuale! Prenota una visita andrologica ? 335.621.69.46

 

02 Aprile 2023

Ti prego alzati!

disfunzione erettile

Una delle preoccupazioni più comuni che i miei pazienti mi esprimono riguarda la disfunzione erettile (DE).

La DE si manifesta quando un uomo ha difficoltà ad ottenere o mantenere un'erezione sufficiente per avere un rapporto sessuale. La DE si manifesta maggiormente dai 50 anni in su, tuttavia può presentarsi, con percentuali più basse, anche in età giovanile.

La DE è più frequente in soggetti con patologia quali ipertensione, il diabete, che costituiscono fattori predisponenti: il fumo, lo stress, l'ansia e la depressione sono altre cause che aumentano le probabilità di avere un calo dell'erezione. Nei giovani la DE spesso è associata a problematiche psico-sessulolgiche che se affrontate nella fase iniziale spesso vengono risolte in modo definitivo

Fortunatamente, ci sono diverse opzioni terapeutiche che vanno valutate in funzione delle problematiche del singolo soggetto, in modo da impostare un trattamento personalizzato atto a risolvere il problema in maniera efficace e definitiva.

Se stai riscontrando problemi di erezione, clicca sul link e richiedi una consulenza
 https://www.andrologia-online.it/online/richiedi-un-consulto

 

31 Marzo 2023

Perchè è importante la visita andrologica?

visita andrologo

Ecco 5 motivi che evidenziano l'importanza dell'effettuare regolari visite andrologiche:

  1.  Monitorare la salute generale, inclusi problemi di pressione sanguigna, iper colesterolemia e diabete
  2. Valutare la fertilità, attraverso una visita ed esami specifici
  3. Identificare eventuali problemi erettivi per trovare trattamenti efficaci per risolverli.
  4. Prevenire il tumore alla prostata attraverso visite periodiche (annuali) ed esami specifici (PSA)
  5. Rilevare e trattare le malattie sessualmente trasmissibili (MST) in una fase iniziale, prima che causino danni irreversibili alla salute.

In generale, la visita andrologica è una parte importante della cura della salute maschile e dovrebbe essere effettuata regolarmente per prevenire problemi di salute a lungo termine e garantire una vita sessuale soddisfacente che comunque, sia nell'uomo che nella donna, è alla base di un sano equilibrio personale e sociale.

Vuoi prenotare la tua visita?
Clicca sul link e scegli la sede più vicina a te (emoji freccia) https://www.andrologia-online.it/online/prenota-una-visita

 

 

ARGOMENTI

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. APPROFONDISCI | ACCETTA

Informativa estesa sui cookie

Premessa
La presente “informativa estesa” è stata redatta e personalizzata appositamente per il presente sito in base a quanto previsto dal Provvedimento dell’8 maggio 2014 emanato dal Garante per la protezione dei dati personali. Essa integra ed aggiorna altre informative già presenti sul sito e/o rilasciate prima d’ora dall’azienda, in combinazione con le quali fornisce tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dai successivi Provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Avvertenza importante
Si informano i terzi tutti che l’utilizzo della presente informativa, o anche solo di alcune parti di essa, su altri siti web in riferimento ai quali sarebbe certamente non pertinente e/o errata e/o incongruente, può comportare l’irrogazione di pesanti sanzioni da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Oggetto dell’informativa
La nostra azienda sfrutta nelle presenti pagine web tecnologie facenti ricorso ai così detti “cookies” e questa informativa ha la finalità di illustrare all’utente in maniera chiara e precisa le loro modalità di utilizzo. Il presente documento annulla e sostituisce integralmente eventuali precedenti indicazioni fornite dall’azienda in tema di cookies, le quali sono quindi da considerarsi del tutto superate.

Cosa sono i cookies
I cookies sono stringhe di testo (file di piccole dimensioni), che i siti visitati da un utente inviano al suo terminale (pc, tablet, smart phone, ecc.), ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti che li hanno inviati, nel corso della visita successiva del medesimo utente.

Tipologie di cookies e relative finalità
I cookies utilizzati nel presente sito web sono delle seguenti tipologie:

- Cookies tecnici: permettono all’utente l’ottimale e veloce navigazione attraverso il sito web e l’efficiente utilizzo dei servizi e/o delle varie opzioni che esso offre, consentendo ad esempio di effettuare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Questi cookies sono necessari per migliorare la fruibilità del sito web, ma possono comunque essere disattivati.

- Cookies di terze parti: sono dei cookies installati sul terminale dell’utente ad opera di gestori di siti terzi, per il tramite del presente sito. I cookies di terze parti, aventi principalmente finalità di analisi, derivano per lo più dalle funzionalità di Google Analytics. E’ possibile avere maggiori informazioni su Google Analytics cliccando sul seguente link: http://www.google.it/intl/it/analytics.

Per disabilitare i cookies e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics cliccando sul seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Le impostazioni del browser
Informiamo inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
In particolare l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.

Indicazioni pratiche rivolte all’utente per la corretta impostazione del browser
Per bloccare o limitare l’utilizzo dei cookies, sia da parte del presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni sotto riportate e riferite ai browser di più comune utilizzo.

Google Chrome: cliccare sull’icona denominata “Personalizza e controlla Google Chrome” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Impostazioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Mostra impostazioni avanzate” e quindi alla voce di menù denominata “Privacy” cliccare sul pulsante “Impostazioni contenuti” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.

Microsoft Internet Explorer: cliccare sull’icona denominata “Strumenti” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Opzioni internet”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Privacy” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.

Mozilla Firefox: dal menu a tendina posizionato in alto a sinistra selezionare la voce di menù denominata “Opzioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù “Privacy”, ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.